Brescia for Charity

Un modello di solidarietà territoriale ad alto impatto sociale

Nel ventesimo anniversario dalla propria fondazione, il Rotary Club Sud Ovest Maclodio ha dato vita, con il supporto strategico di Gruppo WISE, al progetto Brescia for Charity: un’iniziativa nata per raccogliere fondi a favore di dieci associazioni benefiche del territorio bresciano.

Il calendario, articolato in sei settimane di eventi diffusi tra il 1° maggio e il 6 giugno 2024, si è concluso in Piazza Loggia, luogo simbolo della città, con uno spettacolo aperto al pubblico.
L’obiettivo – raccogliere 250.000 euro di donazioni – è stato raggiunto grazie al coinvolgimento congiunto di cittadini, istituzioni e imprese locali.

Parallelamente, numerose attività commerciali hanno aderito al progetto devolvendo parte dei propri incassi, generando un modello virtuoso di partecipazione e welfare diffuso.

Leggi di più

Un progetto corale e replicabile
Brescia for Charity rappresenta un format solidale innovativo, basato sulla collaborazione tra soggetti diversi — cittadini, istituzioni, associazioni e imprese — uniti da un obiettivo comune: restituire valore al territorio.
Un approccio trasversale che ha trasformato la solidarietà in un’esperienza collettiva e condivisa, rendendo l’iniziativa un modello replicabile a livello nazionale.

Per promuoverne la diffusione, sono stati organizzati due momenti istituzionali:

  • una presentazione ufficiale a Brescia, cuore del progetto;
  • una seconda tappa alla Camera dei Deputati a Roma, per amplificarne la visibilità e promuoverne la scalabilità.

 

Lo spettacolo finale
La serata conclusiva in Piazza Loggia ha riunito pubblico e istituzioni in un evento che ha alternato musica, intrattenimento e testimonianze, con la conduzione di Mattia Stanga e Maddalena Damini.
Sul palco si sono alternati artisti e ospiti di rilievo nazionale — tra cui Gianluca Fubelli (Scintilla), Paolo Migone, Vincenzo Regis, Saturnino, Andrea Casta, Deborah Iurato, Manuel Ciancarelli, Daniel Posniak, la scuola DaFamily Dance & Arts e i ragazzi dell’associazione Obiettivo Sorriso — in una serata dedicata alla condivisione e alla generosità.

 

Il ruolo di Gruppo WISE
Gruppo WISE ha curato la strategia di branding e comunicazione integrata, la realizzazione dei materiali creativi, l’ufficio stampa e l’organizzazione di tutti gli eventi inseriti nel calendario.

È stata sviluppata un’identità visiva distintiva e simbolica, sostenuta da una palette cromatica energica e da un linguaggio visivo coerente su tutti i canali.
La strategia di comunicazione multicanale ha integrato social media, website, media relations e campagne pubblicitarie, con l’obiettivo di amplificare la notorietà dell’iniziativa e stimolare la partecipazione attiva.

BRAND IDENTITY
EVENT
DIGITAL COMMUNICATION
PRESS OFFICE

Un modello virtuoso
replicabile

Un modello innovativo di supporto al territorio, capace di far evolvere la collaborazione tra istituzioni, privati, imprese ed attività commerciali orientata alla solidarietà con un concomitante sviluppo del welfare territoriale. Brescia, nelle diverse figure di cui si compone, assume un’immagine unica, nella quale la cooperazione reciproca genera supporto e sostegno all’intera comunità.

Obiettivo

0€

Raccolta fondi

Raggiunto!

promotori

Istituzioni

Brescia For Charity è un’iniziativa voluta e promossa da Rotary Club Brescia Sud Ovest Maclodio, per celebrare i 20 anni dalla propria fondazione.

Il Comune di Brescia è stato al fianco di Rotary Club Brescia Sud Ovest Maclodio, sin dall’inizio di questa iniziativa. Una partnership istituzionale fondamentale per consentire di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati, a partire dalla condivisione con cittadini, imprese e attività commerciali bresciane.

Al fine di illustrare il modello innovativo e consegnare al territorio la progettualità di Brescia For Charity, il progetto è stato presentato presso la Camera dei Deputati e in Palazzo Loggia.

Presentazione
del progetto
alla Camera dei
deputati

Presentazione
del progetto a
Palazzo della
Loggia

sostenitori

Performer e
artisti

Artisti e performer hanno partecipato attivamente al progetto, contribuendo a sensibilizzare il pubblico e aggiungendo un valore culturale e artistico all’iniziativa. Il loro impegno ha rafforzato il sostegno alle dieci associazioni beneficiarie, elevando ulteriormente la nobile causa.

partner

0

Partner

Aziende e
imprenditori

Sin dai primi passi, aziende e imprenditori sono stati al centro della sfida per raggiungere l’obiettivo di raccolta fondi. La loro generosità ha consentito di creare un vero e proprio network per fare del bene, sostenendo il territorio e la comunità.

eventi solidali

Attività
commerciali

Numerose attività commerciali bresciane sono state coinvolte nel progetto, permettendo la programmazione di un ricco palinsesto di eventi che ha animato le sei settimane di Brescia For Charity. Devolvendo parte del loro ricavato, gli esercenti hanno collaborato attivamente al successo dell’iniziativa.

0

eventi solidali

AL Climatizzazione / Arzaga Bistrot / Arzaga Golf / Arzaga Golf Academy / Coto Privado / Garuti Bistrot Lago / Gelateria Del Biondo / Laboratorio Lanzani / Papà Lupin / 1000 Passi Per Brescia aspettando la 1000 Miglia! / Peak Performance Brescia / Ristorante Classico / Ristorante Nineteen - 19 / Teatro “Le Muse” di Flero / Timing Spirito Sportivo

la città

+ di

0

spettatori

I cittadini

Il cuore della solidarietà ha pulsato insieme a quello di tutti i cittadini. Partecipando attivamente agli eventi di Brescia For Charity e facendo donazioni attraverso i canali digitali sul sito dell’iniziativa, la comunità ha dimostrato quanto grande sia il cuore della città.

i beneficiari

Le associazioni

Il progetto ha coinvolto dieci associazioni benefiche locali, riconosciute per il loro prezioso sostegno alla comunità. I fondi raccolti sono stati interamente destinati a queste organizzazioni, con l’obiettivo di rafforzare e supportare il loro impegno quotidiano.

0

associazioni

Un evento per
condividere i risultati

L’evento del 6 giugno 2024 in Piazza Loggia ha rappresentato l’apice di Brescia For Charity. Con Mattia Stanga e Maddalena Damini come presentatori, e ospiti speciali come Gianluca Fubelli, Paolo Migone e Andrea Casta, la serata ha unito la comunità in un grande gesto di solidarietà.

Presentatori
e autorità

Sindaca di Brescia
Laura Castelletti

Rotary Club Sud Ovest Maclodio
Marco Gambarini

Influencer e Tiktoker
Mattia Stanga

Giornalista e speaker
Maddalena Damini

Show
e performance

Dj Set
Saturnino

Spettacolo

Obiettivo Sorriso
Da Family

Cantanti
Andrea Casta
Deborah Iurato
Manuel Ciancarelli
Daniel Posniak

Intrattenimento

Comici
Paolo Migone
Vincenzo Regis
Gianluca Fubelli

Un branding
dinamico e
multicanale

Sito web

Ufficio Stampa

Oltre alla capillare attività di Ufficio Stampa è stato realizzato un evento con la Stampa che ha permesso di comunicare direttamente con i media locali, rafforzare il networking e intervistare gli artisti prima dello show.

Corriere della Sera / Giornale di Brescia / Brescia 7 / BsNews / QuiBrescia / Bresciaoggi / Il Giorno / La Voce del Popolo / Libero.it

Social

Coinvolgere

Informare

Sensibilizzare

Coinvolgere

Informare

Sensibilizzare

Informare

Sensibilizzare

Coinvolgere

Informare

Sensibilizzare

Coinvolgere