Un anniversario importante, un racconto corale, un progetto di comunicazione integrata.
Per celebrare gli 80 anni del Giornale di Brescia, Gruppo WISE ha affiancato il quotidiano nello sviluppo del concept strategico e creativo dell’intero percorso celebrativo.
Un lavoro che ha preso forma a partire dalla creazione del logo ufficiale degli 80 anni, per poi estendersi alla definizione del claim “Leggi il presente, scrivi il futuro”, e alla progettazione dei contenuti e dei linguaggi della campagna.
Dalla brand identity al territorio
Il cuore visivo e narrativo del progetto si è concretizzato in una serie di iniziative visibili alla città e pensate per durare nel tempo:
- Il treno della metropolitana di Brescia, allestito per sei mesi con titoli storici, prime pagine e immagini iconiche selezionate dagli archivi del GDB, trasformato in una mostra immersiva in movimento.
- Una flotta di autobus cittadini brandizzati con il visual celebrativo, che portano il messaggio dell’anniversario tra le vie della città.
Due strumenti di comunicazione urbana che raccontano ottant’anni di informazione, comunità e innovazione, portando la storia del Giornale fuori dalle pagine, tra le persone.
Un video che unisce emozione e innovazione
Per raccontare 80 anni di storia non bastava un semplice montaggio: serviva un linguaggio capace di onorare il passato e, allo stesso tempo, parlare il linguaggio del presente.
In collaborazione con Febo Films, abbiamo realizzato un video istituzionale che alterna momenti girati all’interno delle sedi del Gruppo Editoriale Bresciano a una componente fortemente innovativa: l’animazione delle fotografie storiche attraverso l’intelligenza artificiale.
Grazie a questa tecnologia, i volti, i gesti e i luoghi del passato si muovono, si riattivano, tornano a vivere. È un effetto immersivo e coinvolgente, che trasforma l’archivio storico del Giornale di Brescia in un racconto visivo vivo e contemporaneo.
A rendere l’esperienza ancora più intensa contribuisce una colonna sonora originale, composta appositamente per il progetto, pensata per accompagnare ogni passaggio emotivo con coerenza e profondità.
Un contenuto che unisce storia e innovazione, dando forma a un anniversario che non guarda solo indietro, ma soprattutto avanti.
Un anniversario che è diventato un progetto strategico di identità e relazione, con una visione che guarda al futuro mantenendo saldo il legame con il presente.
E con il territorio.