Skip to main content
08/10/2025

Gruppo WISE al fianco della 75ª Centomiglia Internazionale del Garda: un’edizione da ricordare

Gruppo WISE - Centomiglia 2025

Si è conclusa con grande successo la 75ª Centomiglia Internazionale del Garda, la storica regata promossa dal Circolo Vela Gargnano, che da oltre settant’anni anima le acque del Lago di Garda e richiama equipaggi e velisti da tutto il mondo, confermandosi come uno degli appuntamenti più iconici e longevi della vela internazionale.

In questa edizione speciale, Gruppo WISE ha affiancato l’organizzazione con un progetto di comunicazione strategico e integrato, capace di restituire visivamente e narrativamente l’identità dell’evento: visual dedicati, coordinamento della comunicazione e la realizzazione di un magazine redazionale pensato per valorizzare protagonisti, valori e ricadute territoriali della manifestazione.

Un evento internazionale che abbraccia sport, territorio e comunità

La Centomiglia 2025 è stata molto più di una competizione sportiva. È stata un’esperienza diffusa che ha unito gare sull’acqua e momenti di coinvolgimento a terra, trasformando la regata in un vero evento territoriale. Tre giorni intensi, pensati per coinvolgere pubblici di età diverse e promuovere partecipazione, inclusione e valori condivisi.

Il programma ha incluso:

  • Cento Junior – la gara dedicata ai più piccoli, per avvicinare le nuove generazioni alla vela
  • Homerus – la regata per velisti ipovedenti, simbolo di accessibilità e sport per tutti
  • Il talk del venerdì, condotto da Maddalena Damini e trasmesso in diretta da Radio Bresciasette, ha approfondito i temi tecnici e valoriali dell’evento insieme a voci di rilievo:
    • Francesco Ettorre, Presidente FIV
    • Franco Cappuccini, Presidente Circolo Vela Gargnano
    • Ottavio Corali, Area Manager Nord Est di Fineco, Main Sponsor dell’edizione
    • Gigi Servidati, Chairman Cantiere del Pardo S.p.A.
    • Enrico Zampedri, Presidente del CdA della Carolina Zani Melanoma Foundation

Proprio al tema della prevenzione è stato riservato un momento speciale per bambini e famiglie, promosso da Carolina Zani Melanoma Foundation, per sensibilizzare su melanoma, protezione solare e buone abitudini.

Un palinsesto pensato per valorizzare il territorio, creare connessioni tra generazioni e rafforzare il legame tra sport, cultura e impegno sociale.

Strategia e comunicazione al servizio dell’impatto

Con il suo contributo progettuale e creativo, Gruppo WISE ha sostenuto la regata nel rafforzare la propria immagine e amplificare il suo valore a livello locale e internazionale. Un esempio di come comunicazione, visione e territorio possano dialogare e generare valore, rafforzando l’identità di un evento storico e proiettandolo verso nuove prospettive.